Serigrafia
La soluzione di stampa più comune per le Pen drive USB con case sia in ABS che metallo. Avviene tramite l'utilizzo di telai con colori pantone pieni (100%). Per un risultato ottimale, si consiglia di non superare i 4 colori per lato e di utilizzare font con almeno un corpo 8.
Incisione laser
Questa soluzione è la più adatta per le Pen Drive USB in metallo: il logo viene impresso direttamente sulla scocca con un sistema laser e il risultato è un disegno estremamente accurato e indelebile. Il modo migliore per avere una personalizzazione duratura e precisa.
Quadricromia (Full color cmyk)
Sistema di stampa particolarmente indicato per le Pen Drive USB quali carte di credito e per i loghi più complessi. Il full color permette di utilizzare la più classica quadricromia - CMYK - permettendo così la stampa anche delle sfumature.
Resina epossidica (Doming)
L’utilizzo di resina epossidica, una sostanza capace di dare vivacità e lucidità ai colori, permette di creare etichette adesive gommate dalla consistenza soffice, leggera e piacevole al tatto. Personalizzabili tramite quadricromia e colori pantone, le stampe realizzate con questa tecnica garantiscono un ottimo effetto visivo e un alto livello di protezione da graffi e cancellature.
Stampa digitale
Con la stampa digitale è possibile ottenere l’applicazione pulita e netta di qualsiasi logo o immagine, compresi quelli in quadricromia. Oltre all’altissima qualità di stampa, questa tecnica consente di stampare sull’intera superficie del prodotto, per una personalizzazione unica.
Stampa a caldo (Debossing)
Adatta sia per le superfici in pelle che per quelle in metallo, questa soluzione di stampa garantisce un risultato estremamente elegante ed è perfetta per i gadget più raffinati. Il procedimento consiste nell’imprimere a caldo il logo con un punzone, ottenendo una stampa leggermente in rilievo.
Tampografia (Pad printing)
La tampografia è un sistema di stampa con tampone che viene utilizzato nel caso in cui i supporti non avessero superficie completamente piane. Con questa soluzione è possibile personalizzare svariati tipi di oggetti, con un massimo di 3 colori.